Trucco... una frazione da scoprire

Santi Pietro e Paolo

dall’Archivio diocesano
 
II gruppo abitativo posto sulla sponda del Bevera era, inizialmente, un agglomerato di poche famiglie di origine dolceacquina.
Il Vescovo Spinola, con un decreto, lo unì alla Rettoria di Bevera al Rettore pro tempore in vista delle non lievi difficoltà assegnò un contributo finanziario annuo. Così, per circa due secoli, un accordo ha regolato i rapporti tra il Vescovo ed i capifamiglia, per quel che riguarda le decime la tassazione sui funerali. (1)

L’assistenza religiosa non è mai stata molto regolare, spesso a causa della rigidità del clima invernale e dei frequenti straripamenti del fiume Roya.
Nell’anno 1675, con il permesso del Vescovo, gli abitanti di Trucco costruiscono la loro Cappella che dedicano ai Santi Apostoli Pietro e Paolo.

Una pietra marmorea, posta dietro l’altare, ancora oggi ne ricorda l’evento.
In quegli anni il Vescovo stacca l’agglomerato dalla Rettoria di Bevera per riunirlo, dopo circa quattrocento anni, alla Chiesa Cattedrale.
Sarà dovere del Preposto pensare ad ogni assistenza spirituale eleggendo un Canonico o un Prete semplice.

Nell’anno 1648, grazie alla famiglia Pallanca, sorge un’altra Cappella dedicata a Sant’Antonio Abate; quest’edificio è normalmente indicato, nei documenti, come “Chiesa dei Pallanca” e su di essa que­sta famiglia esercita il diritto di patronato.
In data incerta, ma presumibilmente coeva a quella dei Pallanca, sorge un’altra Cappella detta “della Neve” alle case Murinai.

Un atto conservato negli archivi di Bevera testimonia che un certo Pallanca lasciava un certo numero di Messe da “celebrarsi alla Chiesa Murina”. Il diritto di patronato da parte della famiglia Pallanca continua fino al 1906 anche se fra gli stessi eredi sorgono delle divergenze di opinione.(2)

Il Rettore Borelli, in una relazione in merito alla Cappella, riferisce che “l’Abbate Pallanca, del ramo dei Pesciola, ex cappellano di cavalleria, residente in Trucco, propose di stendere l’uso di proprietà a tutti i Pallanca delle Case Murinai”.

La vita attorno al piccolo agglomerato migliora quasi quotidianamente ed al nucleo originario si uniscono altre famiglie: sono anch’esse di origine dolceacquina e costituiscono il gruppo dei Verrandi. Nella zona in cui risiedono sorge una cappella cui assiste il rettore dei Trucchi.
E poiché le difficoltà sono pari a quelle delle Morghe del Bevera, non mancano nel 1817 di richiedere al Vicario Capitolare Antonio Trucchi la facoltà di “costruire un cimitero presso le loro rispettive chiese campestri”. La lontananza dalla Cattedrale e l’impossibilità di assicurare una continua assistenza grava sulle anime dei due gruppi; più volte dalle popolazioni viene fatta richiesta di smembrare la propria Chiesa dalla Chiesa Matrice e di avere un Sacerdote.
L’11 Ottobre 1962, il Vescovo Rousset, dopo aver ascoltato il parere del Parroco e delle autorità civili decreta in unica Parrocchia di diritto Trucco e Verrandi. Si decide che il Parroco risieda a Trucco e che gli venga assegnata una rendita composta di tanti titoli del debito pubblico di lire 55.000.
La Parrocchia conserva il titolo di “Santi Pietro e Paolo” ed è compresa nei seguenti confini: “Seguendo il Rio che fiancheggia il cimitero, raggiunge la vecchia mulattiera: Porra, Trinità, Verrandi, e la segue al centro sino a raggiungere il confine comunale con Camporosso; quindi segue il confine comunale tra Ventimiglia e Camporosso, Dolceacqua, Airole fino a raggiungere il Roja tra le Bocche e Ponte Colombo e si inserisce al centro del fiume Roja proseguendo verso mare fino al cimitero predetto”.(3)

Festeggiamo il nostro santo patrono S.S. Pietro e Paolo tra...

Days
Hours
Minutes
Seconds
Festeggiamo

Importanza nella Chiesa

San Pietro e San Paolo sono considerati colonne portanti della Chiesa cristiana. Pietro è visto come il primo papa e il fondatore della Chiesa di Roma, mentre Paolo è considerato l’apostolo dei gentili, colui che diffuse il Vangelo al di fuori del mondo ebraico.
La loro festa comune il 29 giugno celebra non solo la loro opera e il loro martirio, ma anche l’unità della Chiesa che hanno contribuito a fondare e rafforzare.